Fujifilm Instax mini Evo: fotocamera istantanea digitale | Recensione
Qualche mese fa ho provato due stampanti “istantanee” Fujifilm (le versioni mini e wide) sulle quali ho pubblicato un articolo sul blog e una video-recensione.
Qualche mese fa ho provato due stampanti “istantanee” Fujifilm (le versioni mini e wide) sulle quali ho pubblicato un articolo sul blog e una video-recensione.
Qualche settimana fa ho recensito l’illuminatore LED Weeylite Ninja 200 ma, al momento della recensione, l’adattatore WB2 per alimentare la luce LED con batterie di
Quando penso alle fotografie istantanee ciò che mi viene in mente è la possibilità di catturare un momento e poter donare immediatamente la fotografia stampata
La contrapposizione fra Reflex e Mirrorless ha sempre meno senso: la produzione di fotocamere reflex da parte di tutti i marchi, eccetto Pentax, è praticamente
Convertire le fotografie su pellicola in file da visionare, gestire e archiviare su supporti digitali è una necessità ancora molto sentita. Ma, anche nonostante i
“I’m Back is back” (I’m Back è tornato): con queste parole inizia il promo che annuncia l’I’m Back 35. Cos’è I’m Back I’m Back è
“La pubblicità è l’anima del commercio”… e parlare di tropicalizzazione di fotocamere, obiettivi, smartphone è uno dei modi per rendere più interessante un prodotto da
Chi scattava in diapositiva ricorderà il Cibachrome, procedimento di stampa realizzato con materiali Ilford dismesso intorno al 2010. Il Cibachrome offriva colori brillanti, densi, neri
Oggi che la fotografia è principalmente digitale, sentire parlare di stampa ai sali d’argento (Silver Gelatin Print) non è molto frequente. Però non tutti sanno
Sensibilità ISO, pellicole e sensori ASA e ISO I valori ASA erano lo standard stabilito dalla American Standards Association per indicare la “velocità” di una
Se acquisti regolarmente su Amazon.it potrebbe interessarti la formula Amazon Prime: Trovi qui tutte le informazioni.