Differenza tra i valori f e T degli obiettivi (f-stop Vs T-stop)
Chi fotografa ha sicuramente familiarità con il simbolo f che indica l’apertura del diaframma di una lente e la sua “luminosità” massima.Sugli obiettivi cinematografici l’apertura
Chi fotografa ha sicuramente familiarità con il simbolo f che indica l’apertura del diaframma di una lente e la sua “luminosità” massima.Sugli obiettivi cinematografici l’apertura
Il focus breathing è il fenomeno che si presenta come un’apparente variazione della lunghezza focale (effetto zoom) di un obiettivo nel momento in cui variamo
La conservazione dei file fotografici è uno dei principali problemi introdotti dalla fotografia digitale: non si tratta solamente di scegliere il supporto e il criterio
Tra pochi giorni ricorrerà il 40° anniversario della legge 180 del 13 maggio 1978, detta anche legge Basaglia. Una norma che rivoluzionò il diritto in
L’obiettivo Olympus Zuiko 50 mm f/1.8 è stato il primo obiettivo per molti possessori di fotocamere Olympus OM a pellicola. Si tratta di un’ottica fuori
L’Olympus M.Zuiko 40-150 mm f/4-5.6 R è un obiettivo zoom economico per il sistema Micro4/3 (Olympus e Panasonic) con un angolo di campo equivalente sul
Il micromosso peggiora la nitidezza di un’immagine e può dipendere da più fattori: vediamo quali sono i principali e come tenerli sotto controllo. Cos’è il
Cosa genera la diffrazione in fotografia La diffrazione è un fenomeno fisico che si verifica quando un raggio luminoso incontra un ostacolo sul suo cammino:
È meglio utilizzare obiettivi prime o zoom? Decenni fa trovare zoom di buona qualità era raro oggi non è più così, esistono zoom professionali che
Se acquisti regolarmente su Amazon.it potrebbe interessarti la formula Amazon Prime: Trovi qui tutte le informazioni.