Le fotocamere prodotte negli ultimi anni, in particolare le mirrorless, hanno un consumo di batterie abbastanza elevato. La durata della batteria dipende sì dall’utilizzo specifico, ma un uso massiccio dello schermo, di funzioni come il pre-focus e l’autofocus continuo, dello stabilizzatore d’immagine, dello scatto continuo ad alta velocità… assorbono molta energia.
Alcune persone mi dicono che per loro la durata della batteria non è un problema perché in una giornata non si avvicinano ai 200 scatti e non fanno riprese video, ma chi invece ha necessità differenti si sarà scontrato con i prezzi delle batterie originali.
Da quando sono passato a mirrorless, le uniche batterie originali che ho acquistato sono state le nuove Sony NP-FZ100 perché vista la loro durata non mi obbligano a scorte massicce.
Quali batterie non originali uso
Dopo un paio di tentativi con brand che non mi hanno soddisfatto molto, ho trovato un ottimo rapporto qualità/prezzo con i prodotti PATONA. In particolare con la serie Premium. Le batterie Patona Premium sono normalmente più performanti delle originali e non ho percepito differenze in termini di durata della carica e di durata nel tempo.
Caricabatteria
Per quanto riguarda il caricabatteria consiglio di comprare il caricabatteria dedicato Patona visto che le batterie Patona Premium sono spesso leggermente più performanti delle originali ho notato che usando i caricatori originali i tempi di ricarica si allungano.

Come trasportare le batterie
Quando utilizzavo fotocamere che impiegavano batterie differenti, per trasportarle e tenerle in ordine ho acquistato alcune custodie della Neewer. Si trovano con finiture di colori differenti, il che è utile se possedete fotocamere alimentate da modelli diversi. Ogni custodia può contenere fino a 4 batterie dei modelli più diffusi.
